La Banca di Credito Sardo nasce già grande e radicata sul territorio grazie ad un’importante storia alle spalle. Il legame tra la Sardegna e il Gruppo Intesa Sanpaolo è costante da 150 anni.
Nel 1866, infatti, la Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde (Cariplo) sostiene la provincia di Cagliari per il Prestito nazionale; nel 1890 il Banco di Napoli apre la sua prima filiale a Cagliari e nel 2003 il Sanpaolo Imi assorbe le 27 filiali sarde del Banco di Napoli.
La nascita della Banca di Credito Sardo si colloca all’interno del modello della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, che ha l’obiettivo di radicare con le migliori forme il Gruppo in tutte le regioni italiane valorizzando il radicamento territoriale e i marchi locali.
La combinazione tra l’esperienza derivante dall’identità locale e l’appartenenza ad uno dei maggiori gruppi bancari europei, pongono la Banca di Credito Sardo nelle condizioni di giocare un ruolo da protagonista nella crescita economica e sociale della Sardegna.
Per maggiori informazioni sui conti corrente della Banca di Credito Sardo:
tuttobanca.blogspot.it www.bancadicreditosardo.it
tuttobanca.blogspot.it www.bancadicreditosardo.it
Nessun commento:
Posta un commento